





Stëra de munt

“Ignorato dai valligiani fino all’arrivo dei turisti, fu grazie alla nobile sprezzatura della sua particolare bellezza (il nome tedesco Edelweiss significa letteralmente bianco nobile) se poté candidarsi a emblema dei valori che la borghesia ottocentesca associava alla montagna e all’alpinismo. Infatti la stella alpina è fragile, ma è tenace ed è in grado di resistere alle condizioni climatiche più estreme. Il suo fascino si accompagna all’umiltà e alla vocazione schiva. È poco appariscente, ma è rara, come le virtù delle élite che nella religione londoniana delle vette si riconoscono. Non ha i colori chiassosi degli altri fiori, ma il bianco richiama la neve immacolata delle cime ed evoca la sua purezza, che esclude ogni commercio con la bassura e la volgarità.”
Questo è uno dei passi che caratterizzano la descrizione della stella alpina che si trovano in Simboli della montagna di Franco Brevini, viaggio nell’immaginario della montagna raccontato attraverso i suoi simboli, come appunto il fiore icona delle Alpi per eccellenza.
La stella alpina è anche il simbolo della nostra locanda Ladinia.